Oasi delle Gole del Calore

- Un'oasi con cinque gole fluviali strette e profonde
La particolare condizione climatica delle Gole del Calore fa si che la flora sia rappresentata da una incredibile varietà di felci ed equiseti, che costituiscono associazioni vegetali uniche e per questo molto suggestive. Accanto a boschetti di frassino, alloro e ontano, c'è la tipica macchia mediterranea formata da mirto, corbezzolo, ginestra e tante altre specie vegetali. Tantissimi sono i rapaci presenti in questa oasi naturale, che trovano il loro habitat nelle ripide e alte pareti della gola; tra i mammiferi la più esclusiva è la lontra, che dimora nelle limpide acque del fiume.
Potete visitare questo posto incantevole per una semplice scampagnata tra amici, oppure per mantenervi in forma con un pò di trekking a cavallo, ma anche per trascorrere una giornata in famiglia, data la presenza di un ampio parco per bambini e la possibilità di fare splendide visite guidate in pedalò o escursioni in canoa.
In estate potrete partecipare alle gustose sagre, come quella del fusillo di Felitto, con la degustazione di prodotti tipici locali tra cui anche l'olio extravergine d'oliva, i formaggi e le castagne.