Il Dipartimento di Ingegneria Industriale, a indirizzo navale, dell’Università degli Studi di Napoli "Federico II" vanta il più grande Laboratorio di Esperienze Idrodinamiche, in particolare custodisce al suo interno la più grande vasca navale d’Europa.
Braccia o gambe rotte? Un po’ di colla, qualche martellata e tutto torna a posto
Un occhio perso? Se ne fa un altro! Non stiamo parlando dell’ultimo film di Tim Burton o di un film horror, ma di una bottega molto particolare, nata alla fine dell’ ‘800 a Napoli: l’Ospedale delle Bambole.
Dal 1947 Chantecler Capri crea gioielli che raccontano storie!
Vi racconto un’antica leggenda legata all’isola di Capri: il protagonista è un povero pastorello, orfano di padre, che non possedeva alcun bene materiale al di fuori di una pecorella, che all’improvviso si smarrì. Il fanciullo corse a cercarla e da lontano sentì il tintinnio di una campanella, allora pensò che appartenesse all’animale perduto, invece era San Michele avvolto da un'aura dorata in sella ad un cavallo bianco.
La Maison M.Cilento 1780: la storia della sartoria napoletana!
L’eleganza suggerita dalla Maison M.Cilento è, da oltre 200 anni, fondata sul fascino discreto dei dettagli e sulla ricerca accurata dei materiali. Ne emerge un’eleganza sobria, lontana dalle forzature della moda contemporanea e sempre attuale. Lo stile ha subito ispirazioni inglesi unite ad una grande sapienza sartoriale e all'impiego di tessuti ricercatissimi, che lo rendono davvero unico e adatto ad un uomo che voglia distinguersi dalla massa.
Le origini di Carthusia, famosissima casa di profumi caprese
Una storia non ancora accertata, racconta una origine leggendaria. Siamo nel 1380. Il padre priore della Certosa di San Giacomo a Capri, preparò una raccolta dei fiori più belli dell' isola la venuta della regina Giovanna D' Angiò sull’isola.
A Napoli (e non solo) chi dice Gay Odin, vuol dire cioccolato
E’ la fine dell’ '800 in un’Italia ancora a soqquadro dopo l’unità, quando Isidoro Odin, giovane cioccolatiere piemontese si mette in viaggio per Napoli.