Si narra che Sebeto fosse un uomo molto ricco con una lussuosa residenza in campagna nei pressi di Napoli. Egli sposò la bellissima Megara, della quale era profondamente innamorato.
Tra le mura di Castel Capuano pare che vaghi lo spirito inquieto di Giuditta Guastamacchia, giovane vedova napoletana, bellissima e altrettanto crudele.
La triste leggenda del Monastero dei SS. Severino e Sossio
Un mistero avvolge il famosissimo Monastero dei Santi Severino e Sossio, situato a Napoli sul colle Monterone. A destra dell’altare maggiore, all'interno della Cappella Sanseverino, si trova il sepolcro che racchiude i corpi di tre giovani: Jacopo, Sigismondo e Ascanio Sanseverino.
Lo spirito del focolare domestico dalle sembianze angeliche
Nella tradizione popolare la Bella 'Mbriana si manifesta di solito nelle ore diurne e chi ha avuto la fortuna di vederla, l’ha descritta come una donna bellissima e dai modi gentili.
La Sirena Partenope, i pescatori e la suora di San Gregorio Armeno
La pastiera è il dolce simbolo della città di Napoli, soprattutto durante il periodo pasquale. Tuttavia, l’origine di questo dolce è alquanto misteriosa e negli anni sono state formulate numerose ipotesi.