Skip to main content
Home
Eventi
Concerti
Spettacoli
Mostre
Visite guidate
Aperitivi
Sagre
Cosa fare
In città
Passeggiate
Shopping
Nei dintorni
Fuoriporta
Week End
A tavola
Mangiare
Vivere
Curiosità
Costume
Arte e Cultura
Tradizioni
Gastronomia
Tendenze
Musica
We love Naples
Made in Naples
Sitemap
Contatti
Redazione
Amministrazione
Collaborazioni
Partnership
Lavora con noi
Servizi
Pubblicità
Sponsorship
Note informative
Accedi
Home
Eventi
Categorie
Prossimi eventi
Concerti
Spettacoli
Mostre
Visite guidate
Aperitivi
Sagre
Aperitivo e dj set a Castel dell'Ovo
Domenica 18
Aperitif Independent Vibes
Leggi
Aperitif Independent Vibes
10 Dicembre 2022 | Aperitivi
Mara Venier per il Royal Aperitif al Summer Fest
25 Giugno 2022 | Spettacoli
Evento di prova
04 Febbraio 2022 | Concerti
Cosa fare
In città
Passeggiate
Shopping
Nei dintorni
Fuoriporta
Week End
A tavola
Mangiare
Vivere
Curiosità
Costume
Arte e Cultura
Tradizioni
Gastronomia
Tendenze
Musica
We love Naples
Made in Naples
Vivere Napoli
Napoli da vivere
è la rubrica dedicata ai napoletani che vogliono vivere la propria
città da turisti
e per scoprire i luoghi più segreti di Napoli.
Vivere Napoli
Teatro Sancarluccio, 45 ma non li dimostra.
Il
Teatro Sancarluccio
è un piccolo gioiello incastonato nel quartiere di Chiaia.
Monastero dei Santi Severino e Sossio
Sul lato orientale della
Chiesa dei Santi Severino e Sossio
vi è il
Monastero
, tra i più grandi della città di Napoli. Oltre l’originaria chiesa inferiore, è possibile ammirare tre chiostri monumentali, composti da circa 300 sale, ospitanti una istituzione importantissima: l'
Archivio di Stato di Napoli
.
Le funicolari di Napoli, su al Vomero, giù Napoli
Breve storia della mobilità partenopea dal Vomero al centro e viceversa grazie alle 4
funicolari
che ogni giorno salgono e scendono dalla collina verso il cuore della città.
Villa Floridiana e Museo Duca di Martina
Aperta tutti giorni dalla mattina a un'ora prima del tramonto, offre una splendida vista sul golfo di
Napoli
. La villa risale alla prima metà del XVIII secolo, e nel 1816
Ferdinando I di Borbone
la acquistò per regalarla come residenza di villeggiatura alla moglie morganatica,
Lucia Migliaccio
, duchessa di Floridia, da cui il nome di
Floridiana
.
Real Bosco di Capodimonte
Insieme alla
Villa San Michele di Capri
si è piazzato al primo posto fra i parchi più belli d'Italia nel concorso "
Il Parco più bello d'Italia
".
Il bosco era nato come riserva reale di caccia voluta da Carlo III di Borbone nel 1734, e circonda l'omonima reggia, oggi sede di un ricco museo nazionale visitato da numerosi turisti per le collezioni di porcellane reali appartenute nei secoli alla dinastia che ha dominato il regno di Napoli.
Una passeggiata al Parco dei Ventaglieri
Il
parco dei Ventaglieri
si trova a ridosso del popolare quartiere di Montesanto, a sua volta a ridosso di piazza Dante e dunque in posizione centrale. Un'oasi di relax e svago curata dai cittadini della zona.
1
2
3
4
…
52
eventinapoli on the web
Facebook
Instagram
YouTube