Skip to main content
Home
Eventi
Concerti
Spettacoli
Mostre
Visite guidate
Aperitivi
Sagre
Cosa fare
In città
Passeggiate
Shopping
Nei dintorni
Fuoriporta
Week End
A tavola
Mangiare
Vivere
Curiosità
Costume
Arte e Cultura
Tradizioni
Gastronomia
Tendenze
Musica
We love Naples
Made in Naples
Sitemap
Contatti
Redazione
Amministrazione
Collaborazioni
Partnership
Lavora con noi
Servizi
Pubblicità
Sponsorship
Note informative
Accedi
Home
Eventi
Categorie
Prossimi eventi
Concerti
Spettacoli
Mostre
Visite guidate
Aperitivi
Sagre
Aperitivo e dj set a Castel dell'Ovo
Domenica 18
Aperitif Independent Vibes
Leggi
Aperitif Independent Vibes
10 Dicembre 2022 | Aperitivi
Mara Venier per il Royal Aperitif al Summer Fest
25 Giugno 2022 | Spettacoli
Evento di prova
04 Febbraio 2022 | Concerti
Cosa fare
In città
Passeggiate
Shopping
Nei dintorni
Fuoriporta
Week End
A tavola
Mangiare
Vivere
Curiosità
Costume
Arte e Cultura
Tradizioni
Gastronomia
Tendenze
Musica
We love Naples
Made in Naples
Vivere Napoli
Napoli da vivere
è la rubrica dedicata ai napoletani che vogliono vivere la propria
città da turisti
e per scoprire i luoghi più segreti di Napoli.
Vivere Napoli
Palazzo Cellamare
Il
palazzo Cellamare
, noto anche come
palazzo Francavilla
, è un antico e maestoso palazzo nobiliare, ubicato nel quartiere
San Ferdinando
a
Napoli
. La fondazione del palazzo risale al XVI secolo, costruito per la volontà dell'abate di Sant'Angelo di Atella
Giovanni Francesco Carafa
.
Cappella Palatina con gli affreschi di Giotto
Il
Maschio Angioino
è stato adibito spesso come residenza temporanea per ospitare illustri personaggi recatesi a
Napoli
in visita ufficiale presso la corte reale. Tra le principali personalità di spicco si ricordano: Giovanni Boccaccio, Giotto, Papa Bonifacio VIII, Papa Celestino V e Francesco Petrarca.
Real Bosco di Capodimonte
Insieme alla
Villa San Michele di Capri
si è piazzato al primo posto fra i parchi più belli d'Italia nel concorso "
Il Parco più bello d'Italia
".
Il bosco era nato come riserva reale di caccia voluta da Carlo III di Borbone nel 1734, e circonda l'omonima reggia, oggi sede di un ricco museo nazionale visitato da numerosi turisti per le collezioni di porcellane reali appartenute nei secoli alla dinastia che ha dominato il regno di Napoli.
Napoli Sotterranea - Alla scoperta del sottosuolo partenopeo
Sono tantissime le persone che ogni anno, anche per più volte all’anno, visitano questo sotterraneo ricco di
passaggi segreti
e pervaso da un'atmosfera mistica.
5 scorciatoie che ti risolvono la vita a Napoli
Sebbene la città di Napoli sia sempre più collegata dalla metro, gran parte dei napoletani preferisce muoversi in auto. Il rischio è quello di rimanere imbottigliati nel traffico. Se non vuoi cedere a crisi di nervi da traffico, leggi la preziosa guida sulle scorciatoie che potrebbero risolvere i tuoi affanni!
Mostra d'Oltremare, il complesso espositivo di Napoli
Estesa su una superficie di 720.000 m², la
Mostra d'oltremare
rappresenta un'importante risorsa artistica e turistica con i suoi edifici di notevole interesse storico-architettonico
1
2
3
4
…
52
eventinapoli on the web
Facebook
Instagram
YouTube