Skip to main content
Home
Eventi
Concerti
Spettacoli
Mostre
Visite guidate
Aperitivi
Sagre
Cosa fare
In città
Passeggiate
Shopping
Nei dintorni
Fuoriporta
Week End
A tavola
Mangiare
Vivere
Curiosità
Costume
Arte e Cultura
Tradizioni
Gastronomia
Tendenze
Musica
We love Naples
Made in Naples
Sitemap
Contatti
Redazione
Amministrazione
Collaborazioni
Partnership
Lavora con noi
Servizi
Pubblicità
Sponsorship
Note informative
Accedi
Home
Eventi
Categorie
Prossimi eventi
Concerti
Spettacoli
Mostre
Visite guidate
Aperitivi
Sagre
Aperitivo e dj set a Castel dell'Ovo
Domenica 18
Aperitif Independent Vibes
Leggi
Aperitif Independent Vibes
10 Dicembre 2022 | Aperitivi
Mara Venier per il Royal Aperitif al Summer Fest
25 Giugno 2022 | Spettacoli
Evento di prova
04 Febbraio 2022 | Concerti
Cosa fare
In città
Passeggiate
Shopping
Nei dintorni
Fuoriporta
Week End
A tavola
Mangiare
Vivere
Curiosità
Costume
Arte e Cultura
Tradizioni
Gastronomia
Tendenze
Musica
We love Naples
Made in Naples
Vivere Napoli
Napoli da vivere
è la rubrica dedicata ai napoletani che vogliono vivere la propria
città da turisti
e per scoprire i luoghi più segreti di Napoli.
Vivere Napoli
Palazzo Venezia a Napoli
Palazzo Venezia, conosciuto anche come
Palazzo Capone San Marco
, inizialmente fu donato alla Serenissima Repubblica di Venezia, per farvi risiedere i consoli generali a Napoli.
Palazzo Venezia
aveva un'estensione dal convento di San Domenico fino ai terreni, su cui fu ricostruito il P
alazzo Filomarino
.
Passeggiata virtuale nel Castello del Carmine
Del Castello del Carmine oggi rimangono poche tracce. E' tuttavia possibile conoscerne l'antica struttura grazie alla ricostruzione virtuale.
Il Chiostro Maiolicato di Santa Chiara
A rendere questo luogo ancor più sorprendente vi è il chiostro interno con le sue bellissime maioliche, frutto dell'abilità e della qualità dell'artigianato napoletano. Risalente al 1300 è una delle mete più seguite dal turismo internazionale
La Chiesa di San Francesco da Paola in piazza del Plebiscito
La
chiesa di San Francesco da Paola
risale al periodo compreso tra fine settecento e metà ottocento e ripete lo stilema neoclassico, in sintonia con la sensibilità ed il gusto architettonico all'epoca della sua progettazione e realizzazione.
Parco Vergiliano a Piedigrotta
Tuttavia tale parco (a pochi metri dalla stazione di
Mergellina
), rappresenta una suggestiva attrazione, un luogo che racchiude storia, suggestioni e molte curiosità della città di
Napoli
. Infatti in esso vi è custodito il
mausoleo-tomba di Virgilio
, il poeta latino vissuto a lungo a Napoli, e che, in epoca medioevale, fu ritenuto dalla popolazione il patrono della città, riconoscendogli poteri magici.
Salire e scendere per Tarsia
Un nuovo percorso, stavolta più conosciuto e meno nascosto degli altri che vi abbiamo suggerito in passato, ma ugualmente comodo per chi vuol camminare a piedi e lasciare l'auto in garage.
1
2
3
4
5
6
7
…
52
eventinapoli on the web
Facebook
Instagram
YouTube