Skip to main content
Home
Eventi
Concerti
Spettacoli
Mostre
Visite guidate
Aperitivi
Sagre
Cosa fare
In città
Passeggiate
Shopping
Nei dintorni
Fuoriporta
Week End
A tavola
Mangiare
Vivere
Curiosità
Costume
Arte e Cultura
Tradizioni
Gastronomia
Tendenze
Musica
We love Naples
Made in Naples
Sitemap
Contatti
Redazione
Amministrazione
Collaborazioni
Partnership
Lavora con noi
Servizi
Pubblicità
Sponsorship
Note informative
Accedi
Home
Eventi
Categorie
Prossimi eventi
Concerti
Spettacoli
Mostre
Visite guidate
Aperitivi
Sagre
Aperitivo e dj set a Castel dell'Ovo
Domenica 18
Aperitif Independent Vibes
Leggi
Aperitif Independent Vibes
10 Dicembre 2022 | Aperitivi
Mara Venier per il Royal Aperitif al Summer Fest
25 Giugno 2022 | Spettacoli
Evento di prova
04 Febbraio 2022 | Concerti
Cosa fare
In città
Passeggiate
Shopping
Nei dintorni
Fuoriporta
Week End
A tavola
Mangiare
Vivere
Curiosità
Costume
Arte e Cultura
Tradizioni
Gastronomia
Tendenze
Musica
We love Naples
Made in Naples
Vivere Napoli
Napoli da vivere
è la rubrica dedicata ai napoletani che vogliono vivere la propria
città da turisti
e per scoprire i luoghi più segreti di Napoli.
Vivere Napoli
Edenlandia - Il parco divertimenti di Napoli
Edenlandia
nacque nel 1965 da un’idea di
Oreste Rossotto
e
Luca Grezio
con l’appoggio dell’imprenditore
Luigi Falchero
; essi volevano creare il primo parco tematizzato a livello europeo. Il modello strutturale è ispirato a
Disneyland
, sorto in
California
10 anni prima.
Infatti, la scritta "Edenlandia" in stile gotico e il castello come simbolo del parco, ritraggono perfettamente l’idea americana.
Complesso dei Santi Marcellino e Festo
Nell'omonima
Piazza S. Marcellino
, nei pressi del
decumano inferiore
, troviamo la
Chiesa dei Santi Marcellino e Festo
, composta da due monasteri attigui, quelli dei Santi Marcellino e Pietro e dei Santi Festo e Desiderio, risalenti al XIII secolo.
A spasso per San Gregorio Armeno e San Biagio dei Librai
Via
San Gregorio Armeno
è la via dell’artigianato napoletano, una tappa obbligata per i turisti e per gli appassionati dell’arte presepiale, lungo la famosa Spaccanapoli, la strada che taglia di netto la città.
Parco della Rimembranza (Virgiliano)
Aspettatevi perciò scorci e panorami da capogiro: vedute mozzafiato, tramonti emozionanti e giochi di luce nei vari angoli del parco. Oltre al
golfo di Napoli
e quello di
Pozzuoli
, potrete ammirare il
Vesuvio
,
Sorrento
,
Capri
,
Nisida
,
Bagnoli
,
Capo Miseno
,
Procida
e
Ischia.
Villa Floridiana e Museo Duca di Martina
Aperta tutti giorni dalla mattina a un'ora prima del tramonto, offre una splendida vista sul golfo di
Napoli
. La villa risale alla prima metà del XVIII secolo, e nel 1816
Ferdinando I di Borbone
la acquistò per regalarla come residenza di villeggiatura alla moglie morganatica,
Lucia Migliaccio
, duchessa di Floridia, da cui il nome di
Floridiana
.
I principali parchi di Napoli
Una panoramica sulle aree verdi e i parchi di Napoli, fra soliti luoghi e vere e proprie sorprese. Dai Boschi Reali ai nuovi parchi urbani dove riposarsi, fare sport, incontrare amici.
1
2
3
4
5
6
7
8
…
52
eventinapoli on the web
Facebook
Instagram
YouTube