Oasi del Bosco Croce

- Piccola area verde ai piedi del Monte Falerio
L'Oasi comprende una parte di macchia mediterranea, le cui specie vegetali più diffuse sono: leccio, corbezzolo, ginestra, mirto, fillirea, alloro, erica arborea, rosmarino e timo. Mentre un'altra parte è costituita dalle tipiche terrazze della Costiera Amalfitana, con la presenza di vitigni ed alberi da frutto.
Da questo bosco si gode un'ottima veduta del Golfo di Salerno e ci si può rinfrescare vicino la sorgente de "Il Cesare", con rocce decorate da fini ciuffi di capelvenere. Attenzione alla pianta carnivora Pinguicola hirtiflora, situata negli angoli più nascosti del parco. Non mancano gli uccelli, suddivisi in molte specie: dai falchi pellegrini ai corvi imperiali, dalle civette ai teneri passeriformi tipici della macchia, tra cui il rarissimo occhiocotto.
Tra i mammiferi vi capiterà di scorgere volpi, cinghiali, tassi e faine; ma tra la fauna più selvaggia non possiamo dimenticare i rettili, tra cui il cervone e la natrice; mentre tra gli anfibi vi sorprenderà una la salamandrina dagli occhiali, purtroppo in via d'estinzione.
Insomma una giornata al bosco Croce servirà per trascorrere ore rilassate e spensierate, lontano dal caos cittadino.