Cellar Theory, ovvero: il nightlife al Vomero non è solo birra e pub. Cellar Theory è una parola che ha accompagnato l'adolescenza e post-adolescenza di molti escursori notturni di Napoli. Soprattutto di chi ha frequentato il Vomero.
Ne è passato di tempo da quando andare al Cellar significava buttarsi nella spietatamente piccola sala prove di via Bonito, con un frigo pieno di Beck's come bar e a due passi dalla band. Esperienze che hanno allenato il padiglione auricolare. E ci suonava gente come i Bachi da Pietra, che usavano il basso "come lanciafiamme" sulla folla antistante. Esperienze live che formano.
Il Cellar Theory 2.0

Oggi il
Cellar Theory non è più la piccola e potente sala prove di cui sopra: è un club per eventi live di tutto rispetto. Atmosfera coinvolgente, live di qualità (da rockband di sapore indie a sperimentazioni elettroniche), il Cellar rappresenta una nuova via d'uscita per la gioventù del quartiere collinare. Esatto, via d'uscita: non è la prima volta che lamentiamo l'assenza di situazioni aggregative senza
ketchup&maionese in zona Vomero. Se la
Fonoteca è stata la tua soluzione per l'
aperitivo, puoi proseguire la notte qui al Cellar. Il locale si trova alle spalle dello Stadio Collana, in vico Acitillo. A due passi dalla
stazione metro "Quattro Giornate". Gli eventi ed appuntamenti non mancano, anzi ci sono belle proposte quasi ogni weekend e per diversi gusti. Qualcosa al Vomero si muove. A volte balla!