Skip to main content
Home
Eventi
Concerti
Spettacoli
Mostre
Visite guidate
Aperitivi
Sagre
Cosa fare
In città
Passeggiate
Shopping
Nei dintorni
Fuoriporta
Week End
A tavola
Mangiare
Vivere
Curiosità
Costume
Arte e Cultura
Tradizioni
Gastronomia
Tendenze
Musica
We love Naples
Made in Naples
Sitemap
Contatti
Redazione
Amministrazione
Collaborazioni
Partnership
Lavora con noi
Servizi
Pubblicità
Sponsorship
Note informative
Accedi
Home
Eventi
Categorie
Prossimi eventi
Concerti
Spettacoli
Mostre
Visite guidate
Aperitivi
Sagre
Aperitivo e dj set a Castel dell'Ovo
Domenica 18
Aperitif Independent Vibes
Leggi
Aperitif Independent Vibes
10 Dicembre 2022 | Aperitivi
Mara Venier per il Royal Aperitif al Summer Fest
25 Giugno 2022 | Spettacoli
Evento di prova
04 Febbraio 2022 | Concerti
Cosa fare
In città
Passeggiate
Shopping
Nei dintorni
Fuoriporta
Week End
A tavola
Mangiare
Vivere
Curiosità
Costume
Arte e Cultura
Tradizioni
Gastronomia
Tendenze
Musica
We love Naples
Made in Naples
Vivere Napoli
Napoli da vivere
è la rubrica dedicata ai napoletani che vogliono vivere la propria
città da turisti
e per scoprire i luoghi più segreti di Napoli.
Vivere Napoli
Reggia di Carditello - Reale delizia
La Reale tenuta di Carditello, meglio nota come
Reggia di Carditello
, è una grande magione ubicata a circa 4 km da
San Tammaro
, al confine tra
Napoli
e
Caserta
. Bisogna percorrere una strada provinciale, un pò isolata ma molto suggestiva, circondata da un grande giardino, nel cui centro si scorge in lontananza l'imponente opera architettonica, contraddistinta da un elegante
stile neoclassico
.
Oasi del Lago di Conza
L'
oasi di Conza
rappresenta la più estesa area umida della Campania, precisamente si trova in provincia di
Avellino
.
Ravello, la città della musica
Ravello
è stata chiamata la città della musica, perché è sede del Ravello Festival e del suggestivo
Auditorium Oscar Niemeyer
.
Decretata
Patrimonio dell’Umanità
dall'
Unesco
, oggi rappresenta una delle più celebri mete italiane del turismo internazionale per gli appassionati di bellezze architettoniche, e soprattutto, un autentico luogo dell’anima per gli intellettuali e gli appassionati dell’arte e della cultura.
Castello di Limatola, 800 anni di bellezza
Il nome del
castello di Limatola
infatti, deriva da “limata” - in latino “limatula” - che indicava un luogo sabbioso, come il greto del fiume, appunto. Forte progettato come struttura difensiva, fu preferito come residenza per nobili e notabili fin dal XII secolo.
Cetara, Un affascinante borgo marinaro
Percorrendo la strada che da
Vietri
prosegue fino alla punta di
Fuenti
, che attraversa il vallone dell'Albore ed è dominata dai paesi di
Raito
e
Albori
, è possibile raggiungere l'antica conca di
Cetara
, avvolta dal
monte Falerio
. Essa è coltivata in buona parte con rigogliose piante di
agrumi
, ma per lunghi tratti è incolta e selvaggia.
Passeggiando a Pozzuoli
Pozzuoli
è meta di turisti e avventori locali, soprattutto nel weekend. Ma perché vanno tutti a Pozzuoli? Scopriamolo.
1
…
37
38
39
40
41
42
43
…
52
eventinapoli on the web
Facebook
Instagram
YouTube