Un giorno fuoriporta per visitare le bellezze poco distanti dal centro cittadino: l'area flegrea, le isole di Capri, Ischia e Procida, la costiera amalfitana e quella sorrentina. Meglio in moto o con il metrò del mare.
Il Parco Diecimare rappresenta un vero orto botanico naturale, che si estende per circa 450 ettari, fra tre comuni della provincia di Salerno: Cava de' Tirreni, Mercato San Severino e Baronissi.
L'Oasi delle Grotte del Bussento presenta una rigogliosa flora e una fauna composta da specie rare in via d'estinzione; non a caso è considerata tra i progetti di conservazione più importanti del WWF Italia.
Alla scoperta di capolavori dell'antichità nelle acque di Baia
Il Parco Archeologico sommerso di Baia si trova al di sotto del livello del mare. Come mai? Semplicemente perché nella zona vulcanica dei Campi Flegrei c’è il fenomeno del bradisismo.
San Leucio fu fondata nel 1776 da Ferdinando IV di Borbone, che convocò a corte i migliori maestri tessitori italiani e francesi, che avrebbero dovuto produrre le sete migliori del mondo.