Un giorno fuoriporta per visitare le bellezze poco distanti dal centro cittadino: l'area flegrea, le isole di Capri, Ischia e Procida, la costiera amalfitana e quella sorrentina. Meglio in moto o con il metrò del mare.
Una nota località turistica situata nella zona flegrea
Ti va una giornata di divertimento e relax lontano da casa ma non troppo? Una cosa da fare dal mattino alla sera? Dove puoi andarci con gli amici ed anche con la famiglia?
La Casina Vanvitelliana è uno raffinato esempio di architettura settecentesca e si trova su in isolotto del lago Fusaro nei pressi di Bacoli. Il suo nome deriva dal suo progettista, Luigi Vanvitelli ed è anche conosciuta come casa di Pinocchio.
Una grande opera che evidenzia il progresso tecnico delle antiche civiltà
Opera di ingegneria preindustriale l'Acquedotto Carolino è un bene culturale tra i più interessanti e ricchi della campania. ma anche uno dei più sconosciuti.
Un'oasi di benessere e turismo sostenibile, a pochi passi da Napoli
Esteso su circa 100 ettari, l’Ecoparco del Mediterraneo è un'oasi di benessere con le sue distese, i laghi e le piscine che lo rendono una delle più grandi strutture all'aperto con vocazione turistico-sportiva situata nei pressi di Castevolturno.
Un angolo di paradiso blu tra marina di Camerota e Scario
Un tempo oasi naturista e oggi scenario incantevole per i vacanzieri abituali e i turisti in cerca di eccellenze locali, la spiaggia dei Francesi (o del Marcellino) è un approdo per veri intenditori delle vacanze
Una giornata di relax alle terme? Ecco alcuni suggerimenti:
Gli antichi si accorsero subito della ricchezza sopra e sotto quella che poi avrebbero chiamato "Campania Felix". E non ci riferiamo solo al clima mite favorevole all'agricoltura, ma anche alle risorse termali a Napoli, Campi Flegrei e Ischia