Home
Eventi
Concerti
Spettacoli
Mostre
Visite guidate
Aperitivi
Sagre
Cosa fare
In città
Passeggiate
Shopping
Nei dintorni
Fuoriporta
Week End
A tavola
Mangiare
Vivere
Curiosità
Costume
Arte e Cultura
Tradizioni
Gastronomia
Tendenze
Musica
We love Naples
Made in Naples
Sitemap
Contatti
Note informative
Accedi
Home
Eventi
Concerti
Spettacoli
Mostre
Visite guidate
Aperitivi
Sagre
Cosa fare
In città
Passeggiate
Shopping
Nei dintorni
Fuoriporta
Week End
A tavola
Mangiare
Vivere
Curiosità
Costume
Arte e Cultura
Tradizioni
Gastronomia
Tendenze
Musica
We love Naples
Made in Naples
Arte e Cultura
Artisti che hanno reso grande Napoli
Arte e Cultura
Gabriele D'Annunzio a Napoli
Gabriele D’Annunzio
nacque a Pescara, nel 1863, ed è stato scrittore, poeta, drammaturgo, militare, politico, giornalista, patriota italiano e sapeva suonare abilmente il violino ed il piano.
Eleonora Pimentel Fonseca, rivoluzionaria partenopea
Eleonora de Fonseca Pimentel
nacque a Roma nel 1752 ed è stata una patriota, politica e giornalista italiana; inoltre fu una delle figure più rilevanti della breve esperienza della
Repubblica Napoletana
del 1799.
Domenico Antonio Vaccaro, eccellenza artistica napoletana
Se siete di Napoli o ne avete visitato le meraviglie, forse l’avete incontrato più volte di quanto pensiate.
Giacomo Leopardi, il soggiorno partenopeo
Nel 1833
Giacomo Leopardi
, accompagnato da
Antonio Ranieri
, giunse a
Napoli
, dove venne accolto dai parenti dell’amico, che abitavano nelle vicinanze di
Piazza S. Ferdinando
. La città piacque molto al poeta, perché gli trasmetteva ottimismo e speranze di crescita professionale.
Alessandro Scarlatti, opere napoletane
Alessandro Scarlatti
è stato un compositore italiano di
musica barocca
, particolarmente famoso per le sue opere. La fama rapidamente acquisita, la circolazione di alcune sue partiture in tutta Europa ed il conseguente stimolo ad affermarsi come operista lo conducono a
Napoli.
Domenico Fontana, il periodo napoletano
L’architetto svizzero
Domenico Fontana
lavorò molti anni in Italia, in particolare a Roma e a
Napoli
. Egli si recò nel capoluogo partenopeo nel 1592, dove fu al servizio del viceré spagnolo Conte di Miranda, impegnato in opere di grande importanza urbanistica ed ingegneristica.
1
2
3
4
5
6
7
eventinapoli on the web
Facebook
Instagram
YouTube
Iscriviti alla newsletter
Collaboriamo
Sponsorship
Partnership
Lavora con noi
Chi siamo
Il gruppo
Servizi
Contatti
Privacy
Sitemap
Terms of Use
News
© eventinapoli | P.IVA 06949041211 | All rights reserved | Powered by
raidnet
.