Skip to main content
Type 2 or more characters for results
Home
Eventi
Concerti
Spettacoli
Mostre
Visite guidate
Aperitivi
Sagre
Cosa fare
In città
Passeggiate
Shopping
Nei dintorni
Fuoriporta
Week End
A tavola
Mangiare
Vivere
Curiosità
Costume
Arte e Cultura
Tradizioni
Gastronomia
Tendenze
Musica
We love Naples
Made in Naples
Sitemap
Contatti
Redazione
Amministrazione
Collaborazioni
Partnership
Lavora con noi
Servizi
Pubblicità
Sponsorship
Note informative
Type 2 or more characters for results
Accedi
Home
Eventi
Categorie
Prossimi eventi
Concerti
Spettacoli
Mostre
Visite guidate
Aperitivi
Sagre
Aperitivo e dj set a Castel dell'Ovo
Domenica 18
Aperitif Independent Vibes
Leggi
Aperitif Independent Vibes
10 Dicembre 2022 | Aperitivi
Mara Venier per il Royal Aperitif al Summer Fest
25 Giugno 2022 | Spettacoli
Evento di prova
04 Febbraio 2022 | Concerti
Cosa fare
In città
Passeggiate
Shopping
Nei dintorni
Fuoriporta
Week End
A tavola
Mangiare
Vivere
Curiosità
Costume
Arte e Cultura
Tradizioni
Gastronomia
Tendenze
Musica
We love Naples
Made in Naples
In città
Napoli
, con il suo
centro storico
più grande al mondo ti consente di
passeggiare
in quello che è da considerarsi un museo a cielo aperto. In questa rubrica ti suggeriamo diverse mete da raggiungere a piedi.
In città
Mausoleo Schilizzi
Il
Mausoleo Schilizzi
, noto anche come
Mausoleo di Posillipo
, è un’ara votiva dedicata ai caduti della prima guerra mondiale di Napoli. Fu edificato nel quartiere Posillipo (dal 1883 al 1921) e rappresenta uno dei più rari esempi di
architettura neoegizia
italiana, progettata e costruita da
Alfonso Guerra
e dal figlio Camillo.
Scuola Militare "Nunziatella"
Le origini della
scuola militare “Nunziatella”
risalgono all'opera di riordino delle forze armate del
Regno di Napoli
, e fu costruita per volere del
re Carlo di Borbone
. Questa scuola può essere frequentata solo da studenti che abbiano ultimato il biennio del liceo classico o scientifico.
Fontana della Spina Corona (fontana delle zizze)
La
fontana della Spina Corona
, conosciuta come “
fontana delle Zizze
”, è posta lungo il Corso Umberto, nei pressi dell'
Università Federico II
; essa è addossata alle mura della
Chiesa di Santa Caterina di Spina Corona
, da cui trae il nome.
Villa Doria d'Angri, la più bella villa neoclassica
A Posillipo tra la fine del 1700 e per tutta la durata del secolo successivo si ebbe un fiorire di ville panoramiche sul mare, la più importante delle quali è
Villa Doria d’Angri
.
Palazzo Spinelli di Laurino
Il
Palazzo Spinelli di Laurino
si trova nel centro storico di
Napoli
, lungo il
Decumano maggiore
, precisamente in
Via Tribunali
. La famiglia Spinelli di Laurino divenne proprietaria dell’area alla fine del XVI secolo, poi Troiano Spinelli decise di rinnovare completamente il palazzo, dedicandosi personalmente al progetto di ristrutturazione dell'edificio.
Palazzo Venezia a Napoli
Palazzo Venezia, conosciuto anche come
Palazzo Capone San Marco
, inizialmente fu donato alla Serenissima Repubblica di Venezia, per farvi risiedere i consoli generali a Napoli.
Palazzo Venezia
aveva un'estensione dal convento di San Domenico fino ai terreni, su cui fu ricostruito il P
alazzo Filomarino
.
1
…
5
6
7
8
9
10
11
…
32
eventinapoli on the web
Facebook
Instagram
YouTube
By using this website, you agree to the use of cookies as described in our
Privacy Policy
.
Ok