Skip to main content
Home
Eventi
Concerti
Spettacoli
Mostre
Visite guidate
Aperitivi
Sagre
Cosa fare
In città
Passeggiate
Shopping
Nei dintorni
Fuoriporta
Week End
A tavola
Mangiare
Vivere
Curiosità
Costume
Arte e Cultura
Tradizioni
Gastronomia
Tendenze
Musica
We love Naples
Made in Naples
Sitemap
Contatti
Redazione
Amministrazione
Collaborazioni
Partnership
Lavora con noi
Servizi
Pubblicità
Sponsorship
Note informative
Accedi
Home
Eventi
Categorie
Prossimi eventi
Concerti
Spettacoli
Mostre
Visite guidate
Aperitivi
Sagre
Aperitivo e dj set a Castel dell'Ovo
Domenica 18
Aperitif Independent Vibes
Leggi
Aperitif Independent Vibes
10 Dicembre 2022 | Aperitivi
Mara Venier per il Royal Aperitif al Summer Fest
25 Giugno 2022 | Spettacoli
Evento di prova
04 Febbraio 2022 | Concerti
Cosa fare
In città
Passeggiate
Shopping
Nei dintorni
Fuoriporta
Week End
A tavola
Mangiare
Vivere
Curiosità
Costume
Arte e Cultura
Tradizioni
Gastronomia
Tendenze
Musica
We love Naples
Made in Naples
Vivere Napoli
Napoli da vivere
è la rubrica dedicata ai napoletani che vogliono vivere la propria
città da turisti
e per scoprire i luoghi più segreti di Napoli.
Vivere Napoli
Pompei, una gita nella Storia sepolta
Nel 1997 l'UNESCO ha dichiarato Pompei "Patrimonio Mondiale dell'Umanità". Questo risultato è stato raggiunto grazie agli straordinari reperti delle città di Pompei, Ercolano e delle città limitrofe, che furono sepolte dall'eruzione del Vesuvio del 79 d.C.
Il Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa
Il loro nome originario fu Reale Opificio Borbonico di Pietrarsa, mutato in
Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa
dal 7 ottobre 1989, quando la struttura era ormai in disuso da quattordici anni.
Ippodromo di Agnano, 70 anni al trotto!
Sono passati tre quarti di secolo i cavalli da quando il cavaliere
Raffaele Ruggiero
donò il lago di
Agnano
al Comune perché vi costruisse un
ippodromo
per ospitare le corse di purosangue.
La Casina Vanvitelliana al Fusaro
La Casina Vanvitelliana
è uno raffinato esempio di architettura settecentesca e si trova su in isolotto del
lago Fusaro
nei pressi di
Bacoli
. Il suo nome deriva dal suo progettista, Luigi
Vanvitelli
ed è anche conosciuta come
casa di Pinocchio
.
Tramonti, una terra tra i monti
Tramonti
è un comune italiano in provincia di
Salerno
, che sorge sui
Monti Lattari
, in
Costiera amalfitana.
Per la sua configurazione morfologica, il suo nome si traduce in “terra tra i monti”. Ogni borgo qui presente ha la propria parrocchia, luoghi di culto a testimonianza della grande religiosità della gente del posto.
Reggia di Carditello - Reale delizia
La Reale tenuta di Carditello, meglio nota come
Reggia di Carditello
, è una grande magione ubicata a circa 4 km da
San Tammaro
, al confine tra
Napoli
e
Caserta
. Bisogna percorrere una strada provinciale, un pò isolata ma molto suggestiva, circondata da un grande giardino, nel cui centro si scorge in lontananza l'imponente opera architettonica, contraddistinta da un elegante
stile neoclassico
.
1
…
33
34
35
36
37
38
39
…
52
eventinapoli on the web
Facebook
Instagram
YouTube