Skip to main content
Home
Eventi
Concerti
Spettacoli
Mostre
Visite guidate
Aperitivi
Sagre
Cosa fare
In città
Passeggiate
Shopping
Nei dintorni
Fuoriporta
Week End
A tavola
Mangiare
Vivere
Curiosità
Costume
Arte e Cultura
Tradizioni
Gastronomia
Tendenze
Musica
We love Naples
Made in Naples
Sitemap
Contatti
Redazione
Amministrazione
Collaborazioni
Partnership
Lavora con noi
Servizi
Pubblicità
Sponsorship
Note informative
Accedi
Home
Eventi
Categorie
Prossimi eventi
Concerti
Spettacoli
Mostre
Visite guidate
Aperitivi
Sagre
Aperitivo e dj set a Castel dell'Ovo
Domenica 18
Aperitif Independent Vibes
Leggi
Aperitif Independent Vibes
10 Dicembre 2022 | Aperitivi
Mara Venier per il Royal Aperitif al Summer Fest
25 Giugno 2022 | Spettacoli
Evento di prova
04 Febbraio 2022 | Concerti
Cosa fare
In città
Passeggiate
Shopping
Nei dintorni
Fuoriporta
Week End
A tavola
Mangiare
Vivere
Curiosità
Costume
Arte e Cultura
Tradizioni
Gastronomia
Tendenze
Musica
We love Naples
Made in Naples
Vivere Napoli
Napoli da vivere
è la rubrica dedicata ai napoletani che vogliono vivere la propria
città da turisti
e per scoprire i luoghi più segreti di Napoli.
Vivere Napoli
La Certosa di San Martino
Insieme alla Reale cappella del Tesoro di San Gennaro, la
Certosa di San Martino
è uno straordinario esempio di Barocco Napoletano.
Teatro Acacia
Il
teatro Acacia
è la sala teatrale e cinematografica che serve il quartiere Arenella, nella zona di Piazza Medaglie d'oro
Arenile di Bagnoli
L’
Arenile
si trova a
Napoli
nel quartiere di
Bagnoli
, tra Fuorigrotta e Pozzuoli, di fronte alle isole di Capri, Ischia e Procida.
Villa Doria d'Angri, la più bella villa neoclassica
A Posillipo tra la fine del 1700 e per tutta la durata del secolo successivo si ebbe un fiorire di ville panoramiche sul mare, la più importante delle quali è
Villa Doria d’Angri
.
Aperitivo a Napoli
Chiaia, Vomero, Centro Storico sono i luoghi deputati alla movida post-lavoro, in orario
aperitivo
. E' il momentodi staccare, è il momento di fare aperitivo: vediamo insieme dove, zona per zona, quartiere per quartiere.
Palazzo Venezia a Napoli
Palazzo Venezia, conosciuto anche come
Palazzo Capone San Marco
, inizialmente fu donato alla Serenissima Repubblica di Venezia, per farvi risiedere i consoli generali a Napoli.
Palazzo Venezia
aveva un'estensione dal convento di San Domenico fino ai terreni, su cui fu ricostruito il P
alazzo Filomarino
.
1
…
24
25
26
27
28
29
30
…
52
eventinapoli on the web
Facebook
Instagram
YouTube