I cieli di Napoli furono osservati per la prima volta proprio con questo strumento. Ora l'antico telescopio torna al
Museo degli strumenti Astronomici dell'
Osservatorio di Capodimonte.
La sua scomparsa è stata data per certa per anni. Fortunatamente è saltato fuori ed opportunamente rimontato e restaurato. Potremo così vedere da vicino il telescopio col quale furono compiute le
primissime osservazioni del cielo sopra Napoli. Il telescopio sarà in esposizione all'interno del
Museo degli strumenti Astronomici dell'Osservatorio di Capodimonte, curato dall’astronomo Mauro Gargano: il telescopio è precisamente un "circolo ripetitore" costruito dal tedesco Georg von Reichenbach, che consentì a Carlo Brioschi di effettuare osservazione dalla specola su “Alfa Cassiopea sopra il polo” il 17 dicembre 1819. (fonte:Repubblica)
