Dove mangiare a Napoli? Le migliori pizzerie, i migliori ristoranti e l'alta pasticceria napoletana, tante classifiche basate sui gusti napoletani del momento.
L’idea di aprire Capatoast in giro per l’Italia è nata da un gruppo di giovani appassionati di food e comunicazione, naturalmente amanti dei toast. Nonostante gli ostacoli e lo scetticismo, il progetto è andato avanti e, vista la caparbietà e il coraggio dimostrati, lo street food store non poteva che chiamarsi “Capatoast”, un vero inno all’ottimismo.
Da Vesi l'arte della buona pizza è una tradizione di famiglia!
Sono moltissimi i pizzaioli di Napoli ad aver imparato a fare le pizze dai Vesi e numerose le pizzerie ad aver avuto successo grazie alla maestria di questi professionisti. Da qualche anno, i fratelli Vesi, hanno deciso di produrre le pizze in proprio, aprendo così varie pizzerie con il loro marchio: a san Biagio dei Librai, a piazzetta Miraglia (a pochi metri da piazza Dante), a via Bellini in prossimità dell’Accademia di Belle Arti e di fronte al teatro Bellini.
Eccellenze Campane: la cultura del mangiar bene in Campania!
Lo scopo principale di Eccellenze Campane è promuovere e valorizzare le eccellenze agroalimentari direttamente dal produttore al consumatore, senza passaggi intermedi, nella logica della filiera corta. Il fine ultimo è quello di concentrare in un’unica struttura le migliori produzioni regionali.
Nelle Città del Gusto si promuovono le eccellenze agroalimentari italiane!
Nel 2009 viene aperta Città del gusto a Napoli, nella zona di Bagnoli; poi, nel 2012, si trasferisce all'interporto di Nola e vede l'importante ingresso come socio fondatore della Camera di commercio di Napoli. Il polo dell’enogastronomia campano e di alta formazione turistica è divenuto un nuovo attrattore imprenditoriale sia per il comparto enogastronomico che per il turismo specializzato.
Da Michele, un unico modo di magiare la vera pizza napoletana
Se si pensa a Napoli il pensiero non può che andare alla pizza. A Napoli la pizza è più che semplice alimento, infatti. Un pezzo di storia, un imprescindibile elemento di società.