La pasticceria Bellavia va via da Napoli
La pasticceria Bellavia lascerà la sede storica di via Luca Giordano, nel quartiere Vomero per cercare fortuna altrove, probabilmente a Milano.
Colpa della pedonalizzazione della zona, oppure dei canoni fuori mercato?
Luca Bellavia sostiene che già da tempo aveva in mente di trasferire la sua attività a Milano, a pochi passi dal Duomo; seppure il proprietario ammetta di pagare ben quindicimila euro di fitto al mese, sembrerebbe a suo dire un prezzo giustificato. Inoltre, nel capoluogo lombardo i Bellavia lavorano attivamente tutti i giorni, mentre a Napoli si lavora in modo soddisfacente solo il sabato e la domenica.
È un segno evidente che i tempi stanno cambiando e questa spiacevole situazione non riguarda solo la pasticceria Bellavia, ma anche altri storici negozi, tra cui note pizzerie e librerie del centro storico di Napoli.
Sicuramente questo fenomeno rappresenta un enorme impoverimento per la città partenopea, soprattutto se ad emigrare sono le attività storiche che la rendono unica e speciale agli occhi dei cittadini e dei tanti turisti che la visitano ogni anno.
Voi che ne pensate?