Dal Vomero al lungomare una bella passeggiata per scoprire gli angoli migliori da dove scattare una foto, o semplicemente dove vivere un momento di pace e relax
Consideratela una raccolta dei film che un napoletano deve assolutamente aver visto almeno una volta nella sua vita. Sapete cosa fa un napoletano a Londra nei momenti di abbrutimento casalingo?
la classifica dei 20 motivi per cui Napoli si fa così amare, dalle squisite pietanze della cucina al calore delle persone, passando per il patrimonio culturale, i musei... Vedi Napoli e poi muori.
Cosa visitare a Napoli se hai a disposizione poco tempo, ecco un elenco di cosa non perdere:
Facciamo un giro in dieci diversi luoghi della città. Breviario delle 10 cose da fare a Napoli. Una piccola guida per fare e vedere cose che, ognuna a suo modo, ti sorprenderanno non poco.
Sebbene la città di Napoli sia sempre più collegata dalla metro, gran parte dei napoletani preferisce muoversi in auto. Il rischio è quello di rimanere imbottigliati nel traffico. Se non vuoi cedere a crisi di nervi da traffico, leggi la preziosa guida sulle scorciatoie che potrebbero risolvere i tuoi affanni!
Sono varie le Pasticcerie storiche che da anni deliziano il palato dei napoletani con prelibatezze dolci, ma anche salate. Vi descriveremo in breve la storia e vi diremo quali sono le loro specialità.
Siete a Napoli, avete intenzione di visitare il Museo Archeologico Nazionale ma non pensate di non avere tempo? Ecco le 10 opere che non potete assolutamente perdervi
Tra le porte più importanti del capoluogo partenopeo ci sono: Porta di Costantinopoli, Porta Capuana, Porta Carbonara, Porta del Carmine, Porta Medina, Porta Nolana, Port’Alba, Porta San Gennaro e Porta del Santo Spirito.
Per lo più troviamo questo genere di librerie nella zona del centro storico, soprattutto verso Port’Alba, il cuore della cultura libraria napoletana; esse hanno una lunga tradizione e conservano pezzi di storia della nostra città.
/* by raidnet x sfondo eventinapoli, apre dopo body */ ?>