Le otto statue dei regnanti sono gli attori dello storico processo
I re che si sono succeduti sul trono di Napoli secolo dopo secolo, blasone dopo blasone, sono i protagonisti di un'increscioso episodio registratosi tanto tempo fa all'ingresso di Palazzo Reale.
Alcune curiosità su uno dei quartieri più belli di Napoli
Chi scendesse alla fermata Montesanto della Linea 2 o al capolinea delle tratte EAV, non potrebbe fare a meno di imbattersi nel pittoresco mercatino della Pignasecca.
Una delle più eleganti ville nobiliari del Miglio d'Oro ai piedi del Vesuvio
Da Barra a Torre del Greco si estende l'affascinante percorso del Miglio d'oro, caratterizzato dalle antiche ed eleganti ville nobiliari che si affacciavano sulla costa sottostante il Vesuvio. Oggi vi parliamo di Villa Vannucchi a San Giorgio a Cremano.
Il bugnato della facciata della Chiesa del Gesù Nuovo cela antichi misteri
La chiesa del Gesù Nuovo o Trinità Maggiore è una chiesa monumentale di Napoli, una delle più antiche ed importanti. Una leggenda tinge di mistero la facciata della basilica.
Il Cristo velato è una scultura della Cappella Sansevero
Il Cristo Velato è una delle opere artistiche più apprezzate dal turismo mondiale che ha reso famoso il Museo della Cappella Sansevero di Napoli. Un capolavoro in marmo della scultura napoletana.